La sicurezza industriale rappresenta un elemento fondamentale per le aziende, poiché non solo tutela i lavoratori, i beni e le attrezzature, ma favorisce anche il buon funzionamento dell’organizzazione e la riduzione dei costi legati agli incidenti sul lavoro e ai punti critici nel quadro delle ispezioni. Inoltre, contribuisce a migliorare l’ambiente di lavoro e a rafforzare la reputazione dell’azienda.
Vuoi migliorare le tue competenze in ambito sicurezza industriale?
Il corso intensivo Industrial Safety Professional® concentra in un’unica giornata le conoscenze essenziali sulla sicurezza industriale, coprendo tutti i principali ambiti: dalla sicurezza stradale e pedonale a quella dei macchinari, degli ascensori, degli impianti energetici e degli ambienti ATEX.
Pensato per professionisti di ogni settore industriale, il corso fornisce una guida chiara e pratica per comprendere la normativa vigente, individuare le criticità degli impianti e sviluppare strategie efficaci per il miglioramento della sicurezza.
La qualifica Industrial Safety Professional® è certificata da TÜV Rheinland, uno dei principali enti di certificazione a livello mondiale.
Vantaggi
- Aggiornamento sulla legislazione vigente
- Interazione con professionisti ed esperti nell’ambito della sicurezza
- Certificato da TÜV Rheinland e inserimento in Certipedia
- Aggiornamento sulla legislazione vigente
- Interazione con professionisti ed esperti nell’ambito della sicurezza
- Certificato da TÜV Rheinland e inserimento in Certipedia
Informazioni
Destinatari
Management, Project manager, Manager produzione, Ingegneri, Tecnici di manutenzione, Personale amministrativo e legale, Personale addetto al servizio di prevenzione e protezione, ecc.
Certificazione
Certificazione da parte di TÜV Rheinland® e inserimento in Certipedia.
Docenti
Tecnici industriali e tecnici senior nella prevenzione dei rischi professionali.
Materiale
Manuali completi e documenti tecnici di riferimento.
Durata
8 ore corso + esame
(Compreso welcome coffe, light lunch e coffee break pomeridiano)
Costo
850,00 + IVA
Date disponibili anno 2025
29 maggio 2025
10 luglio 2025
25 settembre 2025
12 novembre 2025
Luogo
Accessafe Academy Via Volta, 14 – 23879 Verderio (LC) Italia
Contenuti del Corso

1. Sicurezza stradale e pedonale negli impianti industriali.
1.1. Organizzazione ed esigenze associate agli spazi negli impianti industriali.
1.2. Distribuzione delle aree pedonali e di quelle destinate ai veicoli nell’industria.
1.3. Elementi di protezione associati alla sicurezza stradale e pedonale.

2. Sicurezza nelle varie fonti energetiche dell'industria.
2.1. Sicurezza elettrica negli impianti industriali.
2.2. Sicurezza delle attrezzature con fluidi in pressione negli impianti industriali.

3. Sicurezza delle macchine e ammodernamento delle attrezzature di lavoro.
3.1. Requisiti e obblighi dei produttori e integratori di macchine per ambienti industriali.
3.2. Requisiti e obblighi degli utilizzatori di macchine e attrezzature nei loro impianti industriali.
3.3. Responsabilità associate all’acquisizione e/o alla modifica di macchine in impianti industriali.

4. Sicurezza di sollevamento per persone e/o materiali nell'industria
4.1. Requisiti e obblighi associati ai dispositivi di sollevamento nell’industria.
4.2. Controlli necessari per l’ispezione dei dispositivi di sollevamento.

5. Sicurezza e concetti in impianti con atmosfere esplosive (ATEX).
5.1. Requisiti e obblighi dei produttori e degli integratori di impianti con atmosfere esplosive (ATEX) per ambienti industriali.
5.2. Requisiti e obblighi degli utilizzatori di impianti con atmosfere esplosive (ATEX) nei loro impianti industriali.

1. Sicurezza stradale e pedonale negli impianti industriali.
1.1. Organizzazione ed esigenze associate agli spazi negli impianti industriali.
1.2. Distribuzione delle aree pedonali e di quelle destinate ai veicoli nell'industria.
1.3. Elementi di protezione associati alla sicurezza stradale e pedonale.

2. Sicurezza nelle varie fonti energetiche dell'industria.
2.1. Sicurezza elettrica negli impianti industriali.
2.2. Sicurezza delle attrezzature con fluidi in pressione negli impianti industriali.

3. Sicurezza delle macchine e ammodernamento delle attrezzature di lavoro.
3.1. Requisiti e obblighi dei produttori e integratori di macchine per ambienti industriali.
3.2. Requisiti e obblighi degli utilizzatori di macchine e attrezzature nei loro impianti industriali.
3.3. Responsabilità associate all'acquisizione e/o alla modifica di macchine in impianti industriali.

4. Sicurezza di sollevamento per persone e/o materiali nell'industria
4.1. Requisiti e obblighi associati ai dispositivi di sollevamento nell'industria.
4.2. Controlli necessari per l'ispezione dei dispositivi di sollevamento.

5. Sicurezza e concetti in impianti con atmosfere esplosive (ATEX).
5.1. Requisiti e obblighi dei produttori e degli integratori di impianti con atmosfere esplosive (ATEX) per ambienti industriali.
5.2. Requisiti e obblighi degli utilizzatori di impianti con atmosfere esplosive (ATEX) nei loro impianti industriali.
Valutazione finale
Alla fine della giornata di formazione, ogni partecipante dovrà effettuare un esame a scelta multipla.
I partecipanti avranno a disposizione un massimo di 60 minuti per completare l’esame, che consisterà in 40 domande a scelta multipla.
L’esame si intenderà superato quando il candidato avrà conseguito un minimo di 26 (65%) del numero massimo di risposte corrette. I risultati saranno comunicati via e-mail a ciascun partecipante, tre settimane dopo l’esame.
I partecipanti che non supereranno il test potranno riprovare nella sessione di formazione successiva a un costo ridotto.
Certificazione
Questa formazione fornisce ai partecipanti le conoscenze necessarie per ottenere la qualifica Industrial Safety Professional® certificata da TÜV Rheinland®.
TÜV Rheinland® fornisce informazioni su tutti i servizi, i prodotti e le aziende testati e certificati da Certipedia, il suo database di certificati online.
È possibile consultare sia la descrizione del programma che il numero di identificazione individuale di ciascuno dei diplomati Industrial Safety Professional® a questo link, oppure scansionando il seguente QR:

I partecipanti che superano l’esame riceveranno una certificazione TÜV Rheinland® valida per tre anni.
Per mantenere il certificato dopo tre anni, i partecipanti devono dimostrare di continuare a lavorare in attività correlate, frequentare un corso di aggiornamento di mezza giornata o completare una formazione superiore.

29 maggio 2025
Accessafe Academy
Italia
Via Volta, 14 – 23879 Verderio (LC)
Lingua: italiano
Organizzato da: Accessafe
10 luglio 2025
Accessafe Academy
Italia
Via Volta, 14 – 23879 Verderio (LC)
Lingua: italiano
Organizzato da: Accessafe
25 settembre 2025
Accessafe Academy
Italia
Via Volta, 14 – 23879 Verderio (LC)
Lingua: italiano
Organizzato da: Accessafe
12 novembre 2025
Accessafe Academy
Italia
Via Volta, 14 – 23879 Verderio (LC)
Lingua: italiano
Organizzato da: Accessafe