Le design industriel appliqué aux cabines Accessafe sert à renforcer le contenu technologique des machines et utilise tous les matériaux disponibles pour optimiser la fonctionnalité et l’esthétique. Le système de cabines Accessafe est modulaire et peut servir d’enveloppe protectrice, de système d’insonorisation, de gestion des émissions, de cabine d’opérateur et de confinement du laser.

La construction modulaire permet une conception rapide, une production industrielle, une expédition avec des systèmes logistiques standard et la disponibilité des pièces de rechange du catalogue.

L’installation est certifiée CE conformément à la Directive Machines et aux autres Directives applicables, avec la documentation technique correspondante, le dossier technique, le manuel d’utilisation et d’entretien et les instructions de montage détaillées.

Les cabines Accessafe peuvent être parfaitement intégrées aux autres produits de l’Entreprise, tels que les portes rapides et les protections modulaires, ainsi qu’aux systèmes de contrôle des accès, d’éclairage, de climatisation et des tableaux de commande fonctionnels et de sécurité.

PROTEZIONI IN LAMIERA AUTOPORTANTI PER ROBOT

La riduzione degli spazi di esercizio dei robot industriali e il ricorso sempre più frequente a isole standardizzate ci ha richiesto la progettazione di sistemi di protezione modulare, multiruolo che integrassero la funzione di riparo di sicurezza con quella del contenimento dei fumi, dei raggi Laser 3D, del rumore e della illuminazione.

Accessafe realizza protezioni in lamiera autoportante di design che valorizzano la tecnologia attraverso l’estetica.

Il nostro Ufficio Tecnico crea una perfetta integrazione funzionale con tutti gli elementi strutturali degli impianti secondo la Direttiva Macchine 2006/42/CE e Norme applicabili mettendo al primo posto la sicurezza dell’operatore dalle proiezioni accidentali dei materiali in lavorazione, dall’impiego di apparecchiature laser 3D e dalle emissioni nocive.

Come per tutti i prodotti Accessafe sono garantiti la facilità di montaggio e smontaggio per assicurare rapidi interventi di manutenzione e la gestione degli imballi con casse modulari per consentire un’efficiente logistica dei componenti.

Protezioni in lamiera Accessafe Cabine

CAMPO DI APPLICAZIONE

  • Robot e automazione
  • Laser 3D
  • Isole di saldatura

COMPATIBILITÀ

  • Porte veloci serie HSRS
  • Protezioni perimetrali
  • Sistemi di controllo degli accessi
  • Quadri di comando funzionali e di sicurezza

NORME

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • EN 1090-1: 2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
  • UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
  • UNI EN ISO 14120:2015 Requisiti generali per la progettazione e la costruzione ripari di fissi e mobili
  • UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il
    raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
  • UNI EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario Dispositivi di interblocco associati ai ripari,
    principi di progettazione e di scelta
  • CEI EN 60825-4 – Sicurezza degli apparecchi laser – Parte 4 Barriere per laser
  • CEI EN 60825-4-A1 laser – barriere
  • CEI EN 60825-4-A2 laser – barriere

CABINE INSONORIZZATE FONOASSORBENTI

Per attenuare l’isolamento acustico di macchinari e impianti industriali le Cabine Insonorizzate Accessafe sono progettate e realizzate con pannelli modulari fonoisolanti e fonoassorbenti con l’obiettivo di garantire l’attenuazione della pressione sonora.

È possibile per ogni nostra installazione effettuare l’analisi preventiva delle fonti di rumore e della propagazione verso gli operatori o verso altre macchine. Ad installazione completata sarà possibile verificare la conformità dei risultati ottenuti misurando la pressione sonora risultante e confrontandola con quanto richiesto dal cliente in fase preliminare.

Accessafe progetta insonorizzazioni per l’isolamento acustico di postazioni operatore, macchine utensili e impianti di ogni dimensione in ogni contesto industriale studiando a fondo l’integrazione con le funzioni di processo dei macchinari.

Cabine insonorizzate Access

CAMPO DI APPLICAZIONE

  • Macchinari industriali
  • Linee di produzione
  • Adatte a tutti gli ambienti di lavoro

COMPATIBILITÀ

  • Porte veloci HSRS
  • Protezioni perimetrali modulari
  • Sistemi di controllo degli accessi
  • Illuminazione
  • Climatizzazione
  • Quadri di comando funzionali e di sicurezza

NORME

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • Direttiva 2003/10/CE – sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore)
  • EN 1090-1: 2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
  • UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
  • UNI EN ISO 14120:2015 Requisiti generali per la progettazione e la costruzione ripari di fissi e mobili
  • UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
  • UNI EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario Dispositivi di interblocco associati ai ripari, principi di progettazione e di scelta
  • UNI EN ISO 11690-1:2021 – Acustica-Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello d-Parte 1
  • UNI EN ISO 11203:2020 Acustica-Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature
  • UNI EN ISO 3740:2019 – Acustica-Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore
  • UNI 11347:2015 Acustica-Programmi aziendali di riduzione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro
  • UNI EN ISO 11200:2020 – Acustica – Rumore emesso dalle macchine e dalle attrezzature – Linee guida per l’uso

CABINE OPERATORE CONTROL ROOM

Le Cabine Operatore o Control Room sono postazioni di controllo nelle quali l’operatore esegue le attività di monitoraggio e programmazione della produzione: sono progettate per garantire il comfort e il benessere ottimale del personale. In fase di progetto preliminare vengono considerate: le esigenze funzionali, i requisiti di sicurezza necessari alla conformità CE del macchinario e quelle legate all’ergonomia delle soluzioni, tali per cui andranno raggiunti i migliori risultati possibili in termini di microclima, visibilità e comfort per gli operatori.

Attraverso la progettazione che mette al centro le esigenze di chi le utilizza è possibile mantenere alta l’efficienza del personale adibito alle attività di supervisione.

Cabine Accessafe Control Room

CAMPO DI APPLICAZIONE

  • Adatte a tutti gli ambienti di lavoro

COMPATIBILITÀ

  • Protezioni perimetrali modulari
  • Illuminazione
  • Climatizzazione

NORME

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • EN 1090-1: 2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
  • UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
  • UNI EN ISO 14120:2015 Requisiti generali per la progettazione e la costruzione ripari di fissi e mobili
  • UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
  • UNI EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario Dispositivi di interblocco associati ai ripari,
    principi di progettazione e di scelta
  • UNI EN ISO 11064-4:2014 – Progettazione ergonomica di centri di controllo – Parte 4: Disposizione e dimensionamento delle postazioni di lavoro

VOUS AVEZ BESOIN D'UNE OFFRE ?

Visualisez et téléchargez à partir de de Traceparts plus de 8 000 produits Accessafe en 3D et créez vos bibliothèques personnalisées pour acheter votre projet en toute autonomie en l’important dans myaccess e-commerce.
Dessinez et configurez vos protecteurs avec Guarda, en utilisant des règles simples et standardisées pour répertorier les produits que vous pouvez importer et acheter dans myaccess e-commerce.
Sélectionnez et achetez les produits qui vous intéressent ou importez votre projet dans myaccess e-commerce où vous trouverez le panier d’achat pour passer votre commande et recevoir une confirmation immédiate avec les conditions commerciales qui vous sont réservées.
Pour gagner un temps précieux et faciliter le montage par vous-même, vous pouvez télécharger ici les instructions de montage de chaque produit Accessafe.
Produits certifiés CE, conçus et fabriqués dans le respect des normes UNI EN ISO 14120:2015, UNI EN ISO 13857:2020 – TUV NORD. Accessafe est la seule entreprise au monde à posséder la certification de soudage UNI EN ISO 3834-3 – ICIM.
Restez informés de toutes les dernières nouvelles, développements et analyses du monde d’Accessafe.
Corso Industrial Safety Professional®
Vuoi migliorare le tue competenze in ambito sicurezza industriale?